Uomini e Trasporti, nata nel 1982, è oggi una delle riviste di settore maggiormente qualificate. Distribuita in abbonamento postale, nella versione cartacea ospita inchieste, approfondimenti, campagne di opinione, prove di veicoli. Sul web si concentra su tutta l’informazione che necessita di essere divulgata con velocità e competenza.
Accademia Federtrasporti, scuola per i nuovi manager del trasporto, dal 1998 propone una formazione mirata al settore trasporti e logistica con percorsi formativi destinati agli imprenditori, ai dirigenti e ai quadri delle aziende di trasporto.
Dal 2005 Accademia on the road porta la formazione “in house” direttamente all’interno delle aziende con percorsi formativi per il personale viaggiante e di magazzino con l’obiettivo di accrescere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
In questi anni nasce il Progetto “Strada Facendo: Sicurezza nell’Autotrasporto” con corsi sia in aula, sia in autodromo (guida sicura e guida economica). In occasione degli incontri formativi, i partecipanti hanno anche la possibilità di effettuare dei controlli alla vista e all’udito. Tali progetti e percorsi hanno contribuito nel tempo in maniera importante sia a ridurre i premi assicurativi che ad aumentare la consapevolezza che gli investimenti in formazione e sicurezza producono benefici effetti sulla persona e anche sulla sua condizione economica
Mensile di informazione politica e tecnica, edito dal 1982, dedica su ogni numero spazio ad approfondimenti, interviste, inchieste, test di veicoli da lavoro (in abbonamento postale).
La rivista ha anche un’emanazione web, www.uominietrasporti.it e social (Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube) di aggiornamento sulle novità normative, finanziarie, di traffico, di prodotto.
Ogni settimana la redazione spedisce diverse NewsLetter: «Attualità», che raccoglie notizie di economia e politica; «Prodotto», che ha carattere tecnico e orientativo rispetto agli acquisti di strumentazioni utili per il lavoro (veicoli, allestimenti, ecc); «Soci» riservata agli associati al gruppo Federtrasporti (gratuite).
Una serie di titoli vengono sviluppati insieme ai responsabili del settore formativo a sostegno dell’attività didattica svolta nelle aziende che si occupano di logistica e trasporto (con sconto sul prezzo di copertina).
Un’agenda settimanale dove ogni autotrasportatore può annotare le soste per il carico/scarico, la tipologia di merce trasportata, i chilometri percorsi, ecc. e tenere sotto controllo i costi per poi trarre il consuntivo economico di fine mese e di fine anno (con sconto sul prezzo di copertina).